
Ciao!
Mi chiamo Giorgia, insegnante e perenne studentessa di Yoga, amante della natura e dei viaggi.
Come spesso accade il mio incontro con lo Yoga avviene in uno dei momenti più difficili della mia vita. Nel 2013 in seguito alla perdita improvvisa di mio padre sento il bisogno di esplorare e trovare risposte a ciò che stava accadendo dentro di me ed è così che mi avvicino per la prima volta al mondo delle filosofie orientali e della crescita personale. Fin da subito nasce in me un acceso interesse per la meditazione, e per iniziare a praticarla decido di iscrivermi al mio primo corso di Yoga sotto la guida dei maestri Sergio Busi e Cristiana Biogli.
Con loro oltre alla meditazione inizio a conoscere le asana (posture) e ad esplorare gli aspetti filosofici dello Yoga. Negli stessi anni intraprendo viaggi in India e nel Sud-Est Asiatico per conoscere e toccare con mano l’essenza autentica dello Yoga.
Sebbene fossi fortemente attratta e affascinata da tutto quello che stavo conoscendo, all’ inizio del mio percorso ho sperimentato molta resistenza nel rendere la mia pratica costante, ogni volta che pensavo di srotolare il tappetino la mia mente mi proponeva degli “ottimi” motivi per non farlo e quando mi sedevo in meditazione provavo un senso di disagio tale da voler interrompere la pratica dopo cinque minuti. Giorno dopo giorno ho però accolto e lottato contro i miei demoni scoprendo via via dentro di me un senso di pace e di armonia sempre più profondo.
Dopo anni di pratica personale e di crescita spirituale ho deciso di intraprendere la mia prima formazione 250 ore come insegnante sotto la guida del maestro Jacopo Ceccarelli e del corpo insegnanti di Samadhi Yoga a Firenze. Lì ho scoperto Anukalana, un approccio allo Yoga fatto di morbidezza, accoglienza e fluidità e me ne sono subito innamorata. Sia come allieva che come insegnante credo molto nella formazione e nella crescita personale ed è per questo che in seguito alla mia prima certificazione ho frequentato un corso di formazione in Yoga Chikitsa (Naturopatia applicata allo Yoga) e in Rilassamento Psico-Motivazionale sotto la guida del maestro Massimo Gatto. Attualmente frequento l’ultimo anno della formazione 500hr sempre presso Samadhi.
Rumi
Le mie lezioni
Le mie lezioni sono il frutto di ciò che ho appreso e sperimentato sulla mia pelle nei miei anni di pratica personale e di formazione come insegnante. Sia nelle lezioni di Hatha che di Vinyasa applico la morbidezza e la fluidità di Anukalana portando l’ascolto e l’accoglienza al centro della pratica. Credo nello yoga oltre le asana, come un vero e proprio stile di vita, ed è per questo che cerco di accompagnare i miei allievi verso una conoscenza più profonda di questa antica filosofia così da sperimentarne i benefici fuori dal tappetino nella vita di tutti i giorni.
“Chiunque può respirare, dunque chiunque può praticareYoga”
T.K.V. Desikachar